TSM | Cronologia | Onomastico | Glossario | Thesaurus
Bernart
de Ventadorn in una miniatura |
Trovatore provenzale nato nel Limosino (ca. 1130-1195). Frequentò la corte dei visconti di Ventadour e, negli anni successivi alla II crociata, quella di Eleonora d'Aquitania. Dedicò liriche a Ermengarda di Narbona e Raimondo V di Tolosa. Fu in rapporto con i più grandi poeti del tempo (Raimbaut d'Aurenga, Chrétien de Troyes). Nel 1194 si ritirò nell'abazia cistercense di Dalon. Le sue liriche apprezzatissime in vita, e oggi considerate il meglio della produzione trobadorica sono tutte di carattere amoroso. Sopravvivono 45 testi di cui 18 con musica.
Can vei la lauzeta mover
Probabilmente
la più celebra fra tutte le canso trobadoriche. Nella tornada Bernart si paragona a Tristano, emblema dell'amante tormentato da un amore infelice
(ma Dante collocherà Tristano nel Secondo
cerchio dell'Inferno, quello di Paolo e Francesca).
Probabile contrafactum di Quisquis cordis et oculis | | |
musica: G 10rv, R 56r, W 190v, contrafactum: X 47v edizioni: Appel 1934: 8-9
testo: A 90 (252) - C 47 - D 16 (48) - E 102 -
F 22 (48) - I 28 - K 16 - Ka - L 19 - M 39 - N 139 (201) - P 16 (51) - Q 25
(62) - S 53 (32) - U 89 - V 55 - a1 91 (70) edizioni: Appel 1895, 17, p. 56; Bartsch -
Koschwitz 1904, IV, c. 68; Appel 1915, 43, p. 249; Lazar 1966, 31, p. 180
versificazione: a8 b8 a8 b8 c8 d8 c8 d8
7 coblas unissonans + tornada (c8 d8 c8 d8)
— Clemencic
Consort (Frederick Urrey) | Harmonia Mundi 1977 | info
— Paul Hillier | Hyperion 1982 [v. Lp/Cd]
— Ensemble
für Frühe Musik Augsburg | SRTY 1984 | info
— Gothic Voices (Christopher Page) |
Hyperion 1990 [v. Lp/Cd]
— Els
Trobadors (Maria D. Lafitte) | Lyricon 1991 | info
— Ensemble
Unicorn (Maria D. Lafitte) | Naxos 1995 | info
— Beatus
(Olivier Marcaud) | Alpha 2005 | info
— Eduardo Paniagua | Alrcos 2007 (live)
— Westminster Kantorei (voci) | 24 aprile 2010 (live)
— Maedieval Baebes
| Queen Of Sheba 2023 | info
Can vei la lauzeta mover de joi sas alas contra·l rai, que s'oblida e·s laissa chazer per la doussor c'al cor li vai, ai! tan grans enveya m'en ve de cui qu'eu veya jauzion! Meravilhas ai, car desse lo cor de dezirer no·m fon. — |
5 |
Quando vedo l'allodoletta battere di gioia le ali verso i raggi del sole, tanto che s'oblia e si lascia cadere, per la dolcezza che nel cuor le scende, ah! quanta invidia mi prende di chiunque io veda gioioso: mi stupisco come all'istante il cuore non mi si strugga di nostalgia. | Quando l'allodola | vedo tenere gioiosa in fremito | l'ali alla luce che poi s'oblia | si fa cadere per la dolcezza | che il cuor produce Ahi grande invidia | allor mi coglie di chi dimostri | felicità che ho meraviglia | se non si scioglie subito il cuore | che in brama sta |
Ai, las! tan cuidava saber d'amor, e tan petit en sai, car eu d'amar no·m posc tener celeis don ja pro non aurai. Tout m'a mo cor, e tout m'a me, e se mezeis e tot lo mon; e can se·m tolc, no·m laisset re mas dezirer e cor volon. — |
10 15 |
Ahimè, tanto credevo sapere d'amore e tanto poco ne so, perché non mi posso trattenere dall'amare colei da cui non avrò mai frutto. Il cuore mi ha tolto, (tutto) me stesso, se stessa e il mondo tutto; togliendosi a me, nient'altro mi ha lasciato che nostalgia e cuor desideroso. | Credevo misero | l'amor sapere e a scienza piccola | mi si riduce amar di forza | debbo e volere chi a nessun bene | mai mi conduce Toglie al mio cuore | se stessa e toglie a me del mondo | ogni bontà e allor che fugge | il cuore accoglie sol desiderio | ed ansietà |
Anc non agui de me poder ni no fui meus de l'or'en sai que·m laisset en sos olhs vezer en un miralh que mout me plai. Miralhs, pus me mirei en te, m'an mort li sospir de preon, c'aissi·m perdei com perdet se lo bels Narcisus en la fon. — |
20 |
Più non ebbi potere di me, né più fui mio dall'istante che mi lasciò guardare nei suoi occhi, in uno specchio che molto mi piace. Specchio, dopo che in te mi specchiai, mi hanno ucciso i profondi sospiri e così mi perdetti, come si perdette il bel Narciso nella fonte. | Ahi persi subito | su me potere di me medesimo | più non fui duce quando i suoi occhi | lasciò vedere specchio che troppo | a lei m'induce Quando in te specchio | mirai mie spoglie sospiri e morte | venner di là ed io mi persi | come discioglie Narciso al fonte | la chiarità |
Ae las domnas me dezesper; ja mais en lor no·m fiarai; c'aissi com las solh chaptener, enaissi las deschaptenrai. Pois vei c'una pro no m'en te vas leis que·m destrui e'm cofon, totas las dopt'e las mescre, car be sai c'atretals se son. — |
25 30 |
Delle donne dispero, in loro più non avrò fede; come solevo difenderle, ora le abbandonerò. Poíché vedo che nessuna mi offre aiuto contro colei che mi distrugge e mi rovina, tutte le temo e di tutte diffido, perché so bene che son tutte eguali. | In donne credere | fiducia avere più non m'illumina | né mi seduce come ero solito | lor sostenere così or con loro | devo esser truce Tutte d'aiuto | mi sono spoglie contro chi strazia | con crudeltà temo e diffido | di donne voglie in lor non vedo | diversità |
A'aisso.s fa be femna pare ma domna, per qu'e·lh o retrai, car no vol so c'om deu voler, e so c'om li deveda, fai. Chazutz sui en mala merce, et ai be faih co·l fols en pon; e no sai per que m'esdeve, mas car trop puyei contra mon. — |
35 40 |
In ciò si rivela veramente femmina la mia donna, per questo la biasimo, perché non vuole ciò che si deve volere e fa ciò che le si vieta. Sono caduto in disgrazia e ho fatto come il folle sul ponte, e non so perché m'avviene, se non perché troppo in alto mirai. | |
Merces es perduda, per ver (et eu non o saubi anc mai!), car cilh qui plus en degr'ave, no·n a ges; et on la querrai? A! can mal sembla, qui la ve, qued aquest chaitiu deziron que ja ses leis non aura be, laisse morir, que no l'aon! — |
45 |
Mercede è perduta, è vero, (e mai non ne seppi nulla), perché chi più ne dovrebbe avere, non ne ha punta; e dove la cercherò? Ahi come dispiace, a chi la vede, che lasci morire e non aiuti questo infelice spasimante, che senza di lei non avrà bene! | Pietà dileguasi | parole vere dico e fui stupido | ma il ver traluce Lei ne dovrebbe | pur possedere ma non ne ha punta | dove oh riluce? Da chi la guarda | biasimo accoglie che questo misero | in ansietà che ormai si aspetta | soltanto doglie senza un aiuto | morir farà |
Pus ab midons no·m pot valer precs ni merces ni·l dreihz qu'eu ai, ni a leis no ven a plazer qu'eu l'am, ja mais no·lh o dirai. Aissi·m part de leis e·m recre; mort m'a, e per mort li respon, e vau m'en, pus ilh no·m rete, chaitius, en issilh, no sai on. — |
50 55 |
Poiché presso Madonna noti mi possono valere né preghiere né pietà né il mio diritto, e non le piace ch'io l'ami, mai più glielo dirò. Così da lei mi separo e a lei rinuncio; mi ha ucciso, e come morto le rispondo: me ne vado infelice, esule, non so dove, perché ella non mi trattiene. | Poi che a Madonna | che ha malvolere pietà nè supplica | nè dritto adduce e che io l'ami | fa dispiacere più questo amore | non si ricuce L'amor che c'erra | si ridiscioglie m'ha ucciso e un morto | risponderà e me ne vado | nè mi distoglie gramo in esilio | dove chi sa |
Tristans, ges no·n auretz de me, qu'eu m'en vau, chaitius, no sai on. De chantar me gic e·m recre, e de joi e d'amor m'escon. |
60 |
Tristano, nulla più avrete da me, perché me ne vado infelice, non so dove. Dal cantare mi astengo e desisto; rifuggo dalla gioia e dall'amore. | Tristano amore | si ridiscioglie gramo men vado | dove chi sa Il canto ha perso | e frutti e foglie gioia nè amore | più non sarà |
[Traduzione in prosa e versione ritmica in doppi quinari di Roberto
Gagliardi (Accdemia Jaufre Rudel) pubblicata in Troubadours] |