Eduard Bernsdorf
Neues Universal-Lexikon der Tonkunst

Dresden: Schäfer, 1856-1861.

l'autore | il dizionario | le edizioni | la fortuna


l'autore

Eduard Bernsdorf (Dessau, 1825 - Lipsia, 1901) fu compositore, pianista, didatta e critico musicale. Studiò composizione e pianoforte a Dessau sotto la guida di Schneider e in seguito a Berlino con Marx. Compose vari Lieder e pezzi per pianoforte e fu molto attivo come critico nella rivista musicale di Lipsia «Signale für die musikalische Welt».


il dizionario

Il Neues Universal-Lexikon der Tonkunst, dizionario enciclopedico della musica per i musicisti, gli amanti della musica e gli appassionati, fu iniziato dal compositore Jules Schladebach con la collaborazione di Franz Liszt, H. Marschner, C. G. Reissiger e Louis Sphor. Schladebach mantenne la direzione del lavoro fino alla pubblicazione di tre dispense (che comprendono le prime 240 pagine del primo volume), quindi la pubblicazione dell'opera si interruppe per un lungo periodo. Il lavoro riprese nel 1856 quando l'editore di Dresda, Schaefer, decise di affidare la redazione dell'opera a Bernsdorf. Sotto la sua direzione la pubblicazione delle dispense si successe con regolarità, fino a una nuova interruzione nel 1858. La ventesima dispensa venne pubblicata nel gennaio del 1859 a Offenbach presso Andrè e così tutte le dispense che formano il terzo volume e il Supplement.

1. I, 878 pp. – Dresden: Schaefer, 1856.

2. II, 1084 pp. – Dresden: Schaefer, 1856.

3. III, 912 pp. – Offenbach: Andrè, 1861.

[4.] Supplement, 359 pp. – Offenbach: Andrè, 1865.

Il dizionario, scritto a caratteri gotici, raccoglie voci biografiche e lessicografiche disposte in ordine alfabetico. Sono presenti alcuni esempi musicali e immagini che raffigurano i più noti compositori.


le edizioni

Oltre alla stampa originale non sono note altre edizioni, se non una recente riproduzione in microfiches.

1856-1861 - I ed.

Neues Universal-Lexikon der Tonkunst: für Künstler, Kunstfreunde und alle Gebildeten, 3 voll. + suppl. a cura di Eduard Bernsdorf, Dresden: Schäfer, 1856-1861.

4 voll., 24 cm.
Coll. di rif.: I-R [Università "La sapienza", dpt. di Fisica]; I-Mc (manca il Suppl.)

1999 - microfiche

Neues Universal-Lexikon der Tonkunst..., in Music reference books of the 19th century, microfiches, Leiden: IDC, 1999.

Coll. di rif.: CH-BEl


la fortuna

Il Neues Universal-Lexikon der Tonkunst ebbe un discreto successo al momento della sua pubblicazione, come dimostra il commento di Fétis, che lo considera «opera utile per un gran numero di lettori, realizzata con grande zelo e intelligenza». In seguito sembra essere stato quasi completamente dimenticato. E' citato da Schmidl e nell'MGG nelle voci dedicate all'autore, che in ogni caso si concentrano maggiormente sulla figura di Bernsdorf come critico e compositore.

Scheda a cura di Elena Napoleone © 2003