Davide Daolmi

Professore associato | Università degli studi di Milano

dipartimento

Beni culturali e ambientali
Via Noto, 6 | 20141 Milano | +39 0250332049

insegnamenti

 

Storia delle teorie musicali
Laurea magistrale

Storia della musica medioevale e rinascimentale
Laurea triennale

collegamenti

ricevimento | appelli esame

pagina web

examenapium.it

AQ/CPDS

si invitano gli studenti a informarsi sul processo di Assicurazione della Qualità (AQ) e sul ruolo della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) del nostro dipartimento. Accedi al video introduttivo.

 Storia delle teorie musicali | magistrale

Anno accademico 2023-2024

I semestre | 9 cfu (60 ore)
martedì 12:30-14:30 (aula k32) | mercoledì 12:30-14:30 (aula k33)| giovedì 12:30-14:30 (aula k32) | inizio corso: giovedì 14 settembre 2023

Un cavallo al potere: La musica del Roman de Fauvel

Il Roman de Fauvel fu un poema politico scritto in Francia al tempo di Dante. Fra i numerosi manoscritti, il più importante (Fr. 146) fu decorato e arricchto di inserti musicali: si tratta del più antico codice di ars nova, tecnica notazionale che segnerà una svolta nella storia della musica. Si presenterà il contenuto del manoscritto nella società dell'epoca, la sua componente iconografica e gli elementi musicali: la notazione, i generi e la prassi esecutiva.

Esame

Il candidato presenterà alla classe in forma seminariale (data da concordare) un tema del corso come paper multimediale.
Chi intendesse seguire il corso da 6 cfu deve prendere contatto con il docente all'inizio del corso o comunque prima dell'esame.
In alternativa all'esame in forma seminariale il candidato presenterà un lavoro scritto su argomento preventivamente concordato con il docente. Per sostenere l’esame da non frequentante è necessario aver seguito il laboratorio Strim/1 (I semestre) o Strim/2 (II semestre).

Attenzione: prima della presenzazione della proposta d'esame in forma seminariale è necessario inviare testo, traduzione, struttura metrica e rimica del brano scelto, i materiali collegati (pdf, audio etc.) e la bibliografia (descritta secondo questo prontuario).

Programma/bibliografia

Materiali forniti durante il corso

– Gervais du Bus, Chaillou de Pestain, Roman de Fauvel, ed. Margherita Lecco (Milano, Trento: Luni, 1998).
– Davide Daolmi, Storia della musica: Dalle origini al Seicento (Firenze: Le Monnier, 2019).

Programmi dei corsi precedenti | magistrale

 

 Storia della musica medioevale e rinascimentale | triennio

Anno accademico 2023-2024

II semestre | 9 cfu (60 ore)
Aula k23 | martedì 14:30-16:30 | mercoledì 14:30-16:30 | giovedì 14:30-16:30 | inizio corso: martedì 20 febbraio 2024

La canzone fra medioevo e contemporaneità

Accanto agli snodi chiave della storia della musica pre-barocca ci si soffermerà sull'importanza che assume la canzone nella nostra tradizione musicale. Lo studio della canzone medioevale sarà messo in relazione con l'evoluzione della sua forma nel Novecento.

Programma/bibliografia

Nessuna differenza fra frequentanti e non-frequentanti. L'esame da 6 cfu prevede l'esclusione di capp. 1 e 6 del manuale (parte B).

A. Conoscenza elementare della musica e della metrica

Potrà essere acquisita durante il semestre (per iniziativa personale o frequentando il laboratorio Formazione musicale di base). Dispense consigliate:

– Pagine on line di teoria musicale, da Ottó Károlyi, La grammatica della musica, Torino: Einaudi, 1969, pp. 19-64.

– Pagine on line di metrica italiana, da Carmelo A. Sambugar, Armonia e stile, Firenze: La nuova Italia, 1966, pp. 6-7, 10-11, 436-453.

B. Parte istituzionale

– Davide Daolmi, Storia della musica: Dalle origini al Seicento, Firenze: Le Monnier, 2019

– Il volume può essere implementato dalla dispensa on line Temporum stirpis musica.

C. Parte monografica

Materiali (in progress)

– Davide Daolmi, Carmina Burana: Una doppia rivoluzione, Roma: Carocci, 2024.

Esame

L'esame prevede un colloquio orale in cui il candidato deve portare, oltre al programma indicato, un approfondimento a piacere* relativo alla storia della musica prima del 1600 preparato su testi selezionati dal candidato, diversi da quelli già segnalati nella bibliografia del corso.

* Si tratta di scegliere un argomento (un brano, un genere, una forma, una circostanza storica…) di cui s’è fatto cenno durante il corso (o presente nel manuale) e su cui il candidato voglia fare una piccola ricerca, da esporre in pochi minuti e su cui potrò fare domande (il lavoro non è necessario sia scritto). Oltre alla precisione della presentazione valuterò anche l’originalità della scelta (apprezzate chiavi di lettura personali, purché documentate). Vanno esclusi temi ampi, che si sviluppano nel tempo o dai confini poco definiti: più l'argomento è piccolo e circoscritto meglio è (mi permette di valutare la capacità di approfondimento). Se decidete di proporre un brano musicale, vanno conosciute fonti antiche (musiche ed eventuali altre testimonianze) ed esecuzioni moderne. Indispensabili per qualunque argomento almeno un paio di riferimenti bibliografici cui avete avuto diretto accesso.

Programmi dei corsi precedenti | triennio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Link utili

Certificazioni riconosciute per l'inglese

Certificazioni riconosciute per l'inglese

Test linguistico d'ingresso

Consegna piani di studio

Social media policy


Beni Culturali (L-1)

Referenti e contatti

Elenco insegnamenti

Valutazione carriera pregressa

— Piano di studio cartaceo: iscrizione 2018-21 | iscrizione 2012-17


Musica Culture Media Performance (LM-45)

Presentazione (maggio 2022)

Referenti e contatti

Elenco insegnamenti | Piano didattico

Elenco insegnamenti presso il Conservatorio

Requisiti d'accesso laurea magistrale in Musica Culture Media Performance (LM-45) | (alter)

Iscrizione studenti internazionali

Certificazioni riconosciute per l'italiano

Riconoscimento stages/tirocini

Informazioni per iscriversi a un corso singolo | Corso singolo per studenti internazionali

Istituzioni riconosciute a rilasciare titoli Afam

— Tutor studenti LM-45: mus.bc@unimi.it

— Per discostamenti rivolgersi a Daniela Adamuccio (segreteria studenti Studi umanistici)

— Info studenti internazionali: international.students@unimi.it (resp. Michela Argenti)

— Per studenti stranieri: Egle Badiali

Borse di studio Excellence Scholarship per studenti stranieri. Scadenze (entro):
30 maggio domanda di ammissione dei candidati
15 giugno graduatoria della commisione [template]
30 giugno elenco idonei stabilito dagli uffici
31 luglio immatricolazione studendi
30 settembre consegna documenti per perfezionare l'immatricolazione