Carmina Burana: ricerche sulla musica
Celum non animum
cb 15
Canzone strofica, in due testimoni (FW) intonata a 3 voci.
Si sviluppa il concetto di stabilitas come forza d'animo che preserva la fede. La relazione con celum del primo e ultimo verso modifica il significato di Orazio. Là infatti la perseveranza del marinaio nella navigazione implicava un movimento che faceva mutare i cieli sopra la sua testa. Qui, mancando ogni riferimento al mare, la parola stabilitas sembra richiamare l'ummutabilità di un cosmo che tuttavia per sua natura si muove. Quindi la stabilità è per il cosmo è motivo di movimento, ma non lo è per l'anima: quasi una critica alla corrispondenza platonica fra anima umana e celeste.
Fonti
B | München, Bayerischen Staatsbibl., Clm. 4660 (CB) | info | ca 1230 | 48rv | ||
F | Firenze, Biblioteca Laurenziana, Pluteus 29.1 | info | xiv sec. | 223v-224r | link | ||
L | London, British library, Add. 24659 | info | xiii sec. | 1r | ||
R | Oxford, Bodleian Library, Rawlingson C 510 | info | info | xiii sec. | 18rvᵛ (247rv) | De stabilitate | |
W | Wolfenbüttel, Herzog-August-Bibliothek, Guelf. 628 (W1) | info | xiii sec. | 11rv |
Bibliografia
Legenda — Testo: Edizione testo/musica Riferimento
B | F | L | R | W | ||
Schmeller 1847 | 46] #76 | |||||
Peiper 1877 | 138] | |||||
Milchsack 1886 | 223] #257 | |||||
Dreves 1922 [1895] | 21.133] #191 | |||||
Schumann 1970 [1930] | i.33] #8 ed. critica | |||||
Knapp 1965 | 32-33] ed. | |||||
Clemencic 1979 | 17, 184] ed. mens. (monod.) + trad. ted. + comm. | |||||
Knapp 1979 | 394-395] descr. della musica | |||||
Falck 1981 | 189] #56 | |||||
Anderson 1988 | i.112-113] #e1 | |||||
Gillingham 1993 | 256] ed. mus. amensurata (solo tenor) | |||||
Szövérffy 2000 | 85] | |||||
Treill 2006 | 19] attr. dubitativa a Filippo | |||||
CPI 2014 | link] rif. bibl. | |||||
Laudizi 2018 | pdf] modelli ovidiani | |||||
Scharler 2019 | #15] ed. mensurale da Clemencic |
Testi
Collazionati: B F W
i. Celum non animum [a] | mutat stabilitas firmans id optimum | quod mentis firmitas vovet cum animi | tamen iudicio nam si turpissimi | voti consilio vis scelus imprimi | facto nefario debet hec perimi | facta promissio |
ab ab cd cd cd cd |
òooòoo|òooòoo id. id. id. id. id. |
Il cielo, non l'animo | la costanza muta confermando ottimo ciò | che la fermezza della mente nondimeno auspica col giudizio dell'animo Ma se per suggerimento di voto scellerato accetti di promuovere un crimine | (fatto nefasto) deve essere stracciata questa | promessa fatta |
Non muta l'animo, |
Perseveranza, confermando ottimo | ciò che Costanza sogna – se mente | voler non cessa. Se sconveniente | vuoi che sia impressa bolla a indecente | azione stessa, non vale niente | questa promessa. |
ii. Non erat stabilis | gradus qui cecidit pes eius labilis | domus que occidit hinc tu considera | quid agi censeas dum res est libera | sic sta ne iaceas prius delibera | quod factum subeas ne die postera | sero peniteas. |
Non era stabile | il passo di chi cade, il piede è labile di quella | casa che crolla quindi considera | quel che vuoi fare mentre c'è l'occasione | tale rimane finché tu non muori Decidi prima | qual fatto conseguire perché il giorno dopo non | sia tardi per pentirti |
Non era stabile |
chi a terra andò; la casa labile, | se rovinò. Pondera, lento, | ogni tuo agire, quando è il momento: | per non fallire. Vàluta attento | cosa subire vuoi; né, in tormento, | t'abbia a pentire. |
||
iii. Cepti dimidium | habet qui ceperit ceptum negocium | si non omiserit non tantum deditus | circa principia verum sollicitus | pro finis gloria nam rerum exitus | librat industria subit introitus | preceps incuria |
Metà dell'impresa | ha chi comincia se l'attività intrapresa non è tralasciata non essere solo dedito | all'iniziare ma sollecito | verso la gloria di finire infatti l'operosità pensa agli esiti del lavoro l'incuria avventata pensa all'inizio |
È già a metà |
chi incominciò, se ciò che fa | non tralasciò, non solo dedito | all'iniziare, ma, in piu, sollecito | al profittare; pondera l'esito | chi sa ben fare; dritto all'introito | va il non-pensare. |
||
iv. Coronat militem | finis non prelium dat hic ancipitem | metam, is bravium istud quod tribuit | dictat stabilitas istud quod metuit | inducit levitas dum formam annuit | mentis integritas quam dari respuit | vana nobilitas |
Corona il guerriero | il fine non il combattimento questo offre incerta | meta, quello il premio ciò che esso concede | la stabilità impone ciò che esso intimorisce | l'incostanza procura mentre l'integrità accoglie la forma della mente ciò che è dato | la vana nobiltà rigetta |
Lo scontro è incerto, |
non dà la gloria: a darla - avverto - | è la vittoria. Premio finale | lo dà Costanza; smacco fatale, | la Non-costanza; palma immortale, | Perseveranza: ti nega un tale | ben l'Incostanza. |
||
v. Mutat cum Protheo | figuram levitas assumit ideo | formam sui cognitas vultu constantia | conservans intimum alpha principia | et Ω novissimum [b] flectens fit media | dans finem optimum mutans invaria | celum non animum |
Come Proteo l'incostanza muta figura assume perciò | il suo aspetto noto la costanza (nell'aspetto | conservando l'essenza) l'alfa originario e l'ultimo omega congiungendo, si faccia mediatrice | dando ottimo fine mutando senza cambiare | il cielo non l’animo |
Proteo mutevole |
è l'Incoerenza: prende, ingannevole, | ignota essenza. Costanza avrà | saldo intelletto, cosi otterrà | fine perfetto: essa agirà fra | A e Q. Sia detto: oh, muterà | cielo, non petto! |
||
[trad. Bianchini 2003] |
i. 2. id ] hiis B — 3. vovet ] prebet B — 4 tamen ] tandem B — 4. si ] sic B — 5. vis ] vim B
ii. 2. accidit ] accidit F — 4. sic sta ne iaceas ] om. F
iii. 1. Cepti ] Facti FW — 3. non ] ne B — 4. verum ] ne dum FW
iv. 2. hic ] hoc F — is ] in B — 3. istud ] iste F
v. 2. formam ] formas F — 3. vultu ] vultum F — 4. Ω ] o B O F — 5. dans ] dat B
———
a. Orazio, Epistulae, I/11, v. 27: Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt ('Non mutano il loro animo, ma solo il cielo [sopra la loro testa] coloro che attraversano il mare').
b. Ap 22.13: Ego alpha et omega, primus et novissimus, principium et finis ('Io sono l'alfa e l'omega, i primo e l'ultimo, il principio e la fine').
Musica
L'armatura al triplum () è solo in F (W pone un solo al n. 6) — Con 'F'/'W' il neuma è presente solo nei relativo codice — Le divisiones riportate sotto il rigo corrispondono a F (W ne usa alcune in più ma sempre all'attacco della battuta editoriale)
1. plica W — 2. punctum+plica F — 3. distrofa W — 4. puntum (re) | climacus (do si la) W — 5. pes (do re) W — 7. punctum (fa) W — 8. punctum (mi) W — 9. punctum (sol) aggiunto forse per errore appena dopo al do W — 10. plica W — 11. punctum (la) W — 12. punctum + plica W — 13. pes W
Esecuzioni
testo